Produttività e salute mentale sono aspetti della vita che tendono ad essere strettamente collegati. In alcuni casi, quando la nostra salute mentale vacilla ne può risentire anche la nostra capacità …

Natalia L. Perotto (Psicoterapeuta)
Azioni concrete per valorizzare le tue scelte
Natalia L. Perotto (Psicoterapeuta)
Azioni concrete per valorizzare le tue scelte
Produttività e salute mentale sono aspetti della vita che tendono ad essere strettamente collegati. In alcuni casi, quando la nostra salute mentale vacilla ne può risentire anche la nostra capacità …
In questo ultimo periodo storico l’empatia sta salendo sempre più alla ribalta, perché il suo impiego favorisce lo sviluppo di un mondo più gentile e meno violento. Almeno come concetto, …
L’empatia a volte prende pieghe strane. Spesso la si può alimentare anche con fatti che sembrano essere vendette ma nascondono molto di più: una reazione di rabbia non violenta. La …
Obsolescenza è un temine inconsueto in riferimento agli esseri umani. In genere si usa per le macchine che, a un certo punto, diventano superate e le si rimpiazza con prodotti …
L’ansia è il prezzo che noi umani paghiamo per la capacità di immaginare il futuro. È un’emozione che riconosciamo quando è forte. Trae la sua energia dalle aspettative negative. Per …
Una buona notizia: ristrutturare l’intesa di coppia è possibile! Tempo fa, abbiamo parlato della sfida del primo anno di vita insieme. In questo post, invece, consideriamo alcuni aspetti che aiutano …
Parliamo di multitasking cognitivo quando il nostro cervello pensa contemporaneamente a due o più questioni sconnesse tra loro, in modo rapido e accurato. Ad esempio: studiare per un esame mentre …
Il primo anno di vita insieme è un periodo che molte coppie immaginano come un’evoluzione dei rapporti, e un indicatore di buone relazioni d’amore. Alcune, addirittura, immaginano l’inizio della convivenza …
Per vivere bene non è sufficiente reagire agli eventi della vita che ci fanno del male. Bisogna coltivare un’intenzione emotiva che ci aiuti a non perderci.
Una società civile deve aver cura di ogni Insegnante. Oltre a questa importante azione, è necessario che anche ogni Docente abbia cura di sé durante il lavoro. In vista della …